
Corso Modellista AIMPES CAD
Borse e Prototipia
Il modellista è una delle figure professionali più richieste nel fashion system. Per quanto riguarda i suoi sbocchi professionali, lavora prevalentemente come dipendente delle aziende di moda. Grazie all'esperienza e alla competenze tecniche possedute da corsi di formazione il modellista è caratterizzato da una forte specializzazione di settore o di mercato. Può lavorare sia nell'area progettazione o nell'area industrializzazione.

DURATA:
60 ore I 8 ore settimanali I Venerdi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:30
INIZIO DEL CORSO:
Maggio 2023
NR. PARTECIPANTI:
3
Aula composta da solo 3 persone, per favorire la massima preparazione, interazione e valorizzazione per il talento individuale.
PROGRAMMA:
• apprendimento conoscenza base software AIMPES CAD,
• introduzione alle costruzioni borse,
• prototipia dei modelli (Prima salpa)
• conoscenza dei materiali di rinforzo,
• creare tavola di plottaggio.
SBOCCHI PROFESSIONALI:-
• Modellista borse Cad,
• Tecnico Operatore Cad,
• Assistente sviluppo prodotto,
• Prototipista,
• Controllo Qualità,
• Per lavorare all’interno di Aziende, oppure per la Libera Professione.
CERTIFICAZIONE:
Attestato di Frequenza
Con i lavori personalizzati realizzati nel corso.
DESTINATARI:
Preferibilmente essere in possesso delle conoscenze/competenze relative alla modellistica o montaggio borse.
CONTATTACI:
info@bagartus.com
+39 335 625 4558
METODO BAGARTUS
Il metodo BAGARTUS consiste di affrontare la Modelleria base, imparerai l’introduzione generale al SW AIMPES CAD tasti e funzionalità con concetti generali di geometria e proporzioni, spiegazioni delle tecniche di costruzione e relative esercitazioni, spiegazioni di progettazione grafica di modelli base borse, partendo dalla fase di Design, al ricavo di tutti i pezzi della borsa in modo rapido, si possono aggiungere, pinces, fodere, tracolle e fare calcoli, lunghezza per fianchi, fondi in automatico e calcolo finale con abbinamento dei materiali di sostegno, i consumi e schede prodotto.
A modello ultimato è possibile creare automaticamente le “ Tavole di Plottaggio “ utilizzate poi per stampare/tagliare i cartamodelli in cartoncino.
Gli allievi lavoreranno in aula dove sperimentare e apprendere situazioni reali, con la realizzazione della borsa, tramite prototipo d’immagine in materiale microfibra.
